Apertura straordinaria di Villa Finzi-Clementi Con percorso guidato immersivo
Aldo Finzi è stato tutto.
Aviatore, motociclista, fascista, membro del Gran Consiglio, presidente del CONI, partecipe della vicenda Matteotti, imprenditore del tabacco, contabile del PNF e poi avversario del Duce, contrario all’alleanza coi Tedeschi, partigiano, ebreo, cattolico e infine martire delle Fosse Ardeatine.
Il 29 giugno apre al pubblico la villa che ospitò la famiglia Finzi-Clementi durante una buona parte del ventennio fascista. Un’apertura straordinaria – gentilmente concessa dalla attuale proprietà – che ci permetterà di indagare sul personaggio complesso che Aldo Finzi ha rappresentato.
Abbiamo organizzato un percorso immersivo per gruppi che partendo dalla località “i limiti” ci porterà fin dentro le stanze della villa. Andremo a ritroso nella storia della vita di Finzi: iniziamo dalla fine. L’ arresto a Palestrina da parte dei carabinieri, il carcere romano di Regina Coeli, e l’epilogo il 24 marzo alle Fosse Ardeatine. Questa la fine. Prima mille storie incredibili, di Aldo e della Storia d’Italia. Fin dove tutto ebbe inizio. Fino agli “anni belli”, con D’Annunzio sui cieli di Vienna.
Un percorso a piedi di circa 60 minuti che ci aiuta a capire lo spessore della figura di Aldo Finzi.
Musiche e suggestioni audio sono a cura di Polysonica.
Programma
Il percorso si svilupperà dalla Torretta Finzi prssso Valenza tra uliveti e Castagneti, fino alla Villa Finzi-Clementi, percorrendo un cammino di circa 1,5 km. Una parte della villa è visitabile con allestimento studiato per occasione.
Il punto d’incontro sarà presso Parcheggio Via Cesiano, San Bartolomeo, Cave (RM), da dove una navetta vi porterà all’inizio della passeggiata. Alla fine del percorso immersivo sarete riaccompagnati al parcheggio.
Evento gratuito ma con prenotazione obbligatoria.
Con il patrocinio dei Comune di Cave e Comune di Palestrina, al sostegno della Pro Loco di Cave e alla Pro Loco di Palestrina.
Grazie al sostegno di: Sbardella Immobiliare, Studio De Grandis, Cilia S.p.A., La Lungarella, Slima, Pro Loco Cave e Pro Loco Palestrina.
Quando: Domenica 29 Giugno
Dalle ore 17:00 alle 21:00, quattro turni (si consiglia di presentarsi 15 min prima della partenza)
Punto di raccolta: Parcheggio Via Cesiano, San Bartolomeo, Cave (RM)
Informazioni:
Tel. 331.8574881
